martedì 17 settembre 2013

Il Ritorno di Sandokan

mercoledì, 18 settembre
Il Ritorno di Sandokan
La contessina inglese Lady Dora Parker (Mandala Tayde) giunge in India, terra natale della madre, con il fotografo Alfred Higgins (Clive Richie), e trova ad accoglierla un funzionario della Compagnia delle Indie James Guilford (Tobías Hoesl). Aggrediti da un gruppo di banditi nella foresta i tre vengono salvati da Sandokan (Kabir Bedi) che poi li lascia, senza rivelare il suo nome e si reca dall'amico Yanez (Fabio Testi), che vive nel palazzo di Surama, regina dell'Assam (Romina Power), con il figlio Andrè (Lorenzo Crespi). La regina sta per firmare un trattato di amicizia con il governatore inglese Lord Burton (Sergio Nicolai), per proteggere il suo regno dalle mire di suo cugino il Raia Raska (Mathieu Carriere). Alla cerimonia per la firma del trattato, la sensuale Yamira (Randi Ingerman), amante di Raska, riesce a far scoprire l'identità di Sandokan che, dopo una fiera lotta, è catturato dagli inglesi. Andrè, che ha seguito Yamira, cade da cavallo ferendosi ma viene salvato dallo Yogi Azim (Franco Nero) e da sua figlia Baba (Vittoria Belvedere) che lo portano al loro villaggio. Guílford trama in segreto con Raska, l'uno per diventare, Governatore l'altro per regnare sull'Assam e fa credere a Dora di volerla aiutare per far fuggire Sandokan. In realtà,quando quest'ultímo riesce a scappare, James uccide Lord Burton facendo ricadere la colpa su Sandokan. Nel frattempo gli uomini di Raska rapiscono Surama ferendo gravemente Yanez. Andrè, preso il padre sulle spalle, fugge dal palazzo.

Regia: Enzo G. Castellari

Prima Tv: Prime Time Canale 5, domenica 6 ottobre 1996

Numero serate 4

Cast artistico

KABIR BEDI
MANDALA TAYDE
ROMINA POWER
FRANCO NERO
MATHIEU CARRIERE
FABIO TESTI
TOBIAS HOESL
RANDI INGERMAN
VITTORIA BELVEDERE
FRIEDRICH VON THUN
LORENZO CRESPI
SERGIO NICOLAI
CLIVE A. RICHE
CLAUDIO PACIFICO
ANDREA GIROLAMI
RAJAT GOWDA
ARJUN SAJNANI
RAVI KHOTE
SHIV NANDA
ANDREW PIERS
RAM
LAKSHMAN
RICHARD LANE SMITH
E. P. MANNING
KHALID TAYBJI
DENZIL SMITH
RAJIV MENON

(crediti contrattuali)



Riassunto delle puntate

1a PUNTATA

INDIA, 1875. La contessina inglese Lady Dora Parker (Mandala Tayde) giunge in India, terra natale della madre, con il fotografo Alfred Higgins (Clive Richie), e trova ad accoglierla un funzionario della Compagnia delle Indie James Guilford (Tobías Hoesl). Aggrediti da un gruppo di banditi nella foresta i tre vengono salvati da Sandokan (Kabir Bedi) che poi li lascia, senza rivelare il suo nome e si reca dall'amico Yanez (Fabio Testi), che vive nel palazzo di Surama, regina dell'Assam (Romina Power), con il figlio Andrè (Lorenzo Crespi).La regina sta per firmare un trattato di amicizia con il governatore inglese Lord Burton (Sergio Nicolai), per proteggere il suo regno dalle mire di suo cugino il Raia Raska (Mathieu Carriere). Alla cerimonia per la firma del trattato, la sensuale Yamira (Randi Ingerman), amante di Raska, riesce a far scoprire l'identità di Sandokan che, dopo una fiera lotta, è catturato dagli inglesi. Andrè, che ha seguito Yamira, cade da cavallo ferendosi ma viene salvato dallo Yogi Azim (Franco Nero) e da sua figlia Baba (Vittoria Belvedere) che lo portano al loro villaggio. Guílford trama in segreto con Raska, l'uno per diventare, Governatore l'altro per regnare sull'Assam e fa credere a Dora di volerla aiutare per far fuggire Sandokan. In realtà,quando quest'ultímo riesce a scappare, James uccide Lord Burton facendo ricadere la colpa su Sandokan. Nel frattempo gli uomini di Raska rapiscono Surama ferendo gravemente Yanez. Andrè, preso il padre sulle spalle, fugge dal palazzo.


2a PUNTATA

Sandokan (Kabir Bedi) e Andrè (Lorenzo Crespi), con Yanez (Fabio Testi) morente, trovano rifugio presso il villaggio dello Yogi Azím. Il santone riesce con la magia a salvare la vita di Yanez mentre la giovane e bella Baba (Vittoria Belvedere) si innamora perdutamente di Andrè. Alla residenza del governatore inglese giunge il sostituto dello scomparso Lord Burton, Sír Henry Parker (Friedrich von Thun), il padre di Dora (Mandala Tayde). Sandokan riesce a parlare con Dora provandole la sua innocenza e rivelando alla ragazza le losche mire di Guilford (Tobias Hoesl). Convinta, Dora aiuta Sandokan a ritrovare Surama (Romina Power) rapita da Raska Mathieu Carriere). Al villaggio di Azim giungono i soldati di Raska che, catturati Andrè e Baba, li conducono al palazzo di Raska. Sandokan, seguendo di nascosto James, raggiunge le grotte di Shiva dove è tenuta prigioniera Surama e riesce a liberarla. Raska pero' riesce a prendere Dora e, per liberarla, Sandokan deve affrontare un duello con Raska. La lotta è terribile, ma infine la "tigre" riesce a fuggire con Dora. All'alba i due fuggiaschi vengono ritrovati ma Sandokan, ancora una volta, sorprende gli avversari e, ferito a morte James, mette in fuga i soldati di Raska liberando nuovamente Surama, che era stata ripresa. Affidata la regina in mani sicure, Sandokan e Dora si allontanano insieme nell'immensa pianura verso il sole che sorge.



3a PUNTATA

Sandokan (Kabir Bedi) e Dora (Mandala Tayde) affrontano insieme il lungo viaggio di ritorno al villaggio di Azim e la donna via via capisce di amare la "tigre". James (Tobias Hoesl), scampato al duello, rientra alla residenza inglese e racconta a Lord Parker (Friedrich Von Thun) la sua "verità": Sandokan ha preso Dora come prigioniera e, per ritrovare la ragazza, convince Parker a chiedere aiuto a Raska. Giunto al villaggio Sandokan scopre che Surama (Romina Power) è nuovamente prigioniera di Raska (Mathieu Carriere) e decide quindi di chiedere aiuto al suo amico Kammamuri (Ralat Gowda) e ai suoi guerrieri per liberarla. Nella fortezza di Raska, dove sono prigionieri Andrè (Lorenzo Crespi) e Baba (Vittoria Belvedere), Yamira attratta dal ragazzo decide di far uccidere Baba. Sandokan e Kamamurri riescono a salvare Baba che sta per essere sacrificata alla dea Kali, ma subito dopo la tigre viene fatta prigioniera mentre Yanez, (Fabio Testi) Kamamurri e pochi altri riescono a salvarsi. Tornati stanchi e feriti al villaggio scoprono che Raska ha fatto uccidere tutti i Raja contrari a lui e che Guilford è stato nominato Governatore . Mentre Sandokan viene torturato da Raska, Dora e Yanez si recano da Lord Parker che, riabbracciata la figlia, ascolta da lei le vere mire di Guilford. Parker non crede pero' alle parole della figlia quando lei gli rivela che Guilfod e' l'assassino di Sir Burton.



4a PUNTATA

Mentre Raska (Mathieu Carriere) infierisce su Sandokan (Kabir Bedi), reso cieco da una pozione, James (Tobias Hoesl) ricatta Yanez (Fabio Testi): se Dora (Mandala Tyde) non ritratta la sua versione con Lord Parker (Friedrich Von Thun), Andrè (Lorenzo Crespi) sarà ucciso. Nella fortezza di Raska (Mathieu Carriere) intanto Yamira (Raqndi Ingerman), per coronare il suo amore con Andrè, cerca di aiutare Sandokan ma Raska la scopre e la frusta senza pietà. La donna, deturpata, decide di aiutare Sandokan e chiede ad Alfred (Clive Riche), divenuto fotografo di corte di Raska, di far bere a Sandokan la pozione che gli ridarà la vista. Raska è sul punto di raggiungere il suo scopo, minacciando Surama (Romina Power) di far uccidere Yanez, la convince a firmare la sua abdicazione. Nel palazzo dì Surama tutto è pronto per la cerimonia di incoronazione del nuovo Maharaja, presenti Lord Parker ed altri dignitari inglesi ed indiani. Yamira morirà per salvare Andrè ma, grazie al suo sacrificio, Sandokan e Yanez (Fabio Testi) vengono liberati da Kamamurri e Dora.
Finalmente, tutti insieme corrono al palazzo di Surama per smascherare il perfido Raska. La lotta per occupare il palazzo è dura ma infine, Raska e Sandokan sono nuovamente l’uno davanti all'altro per l’ultimo, definitivo duello, un duello che ha termine solo quando la 'Tigre' affonda la sua lama nel nemico. Poco dopo anche il malvagio James fa la stessa fine. La pace è tornata nell'Assam e Dora deve tornare in Inghilterra ma la ragazza, oramai innamorata di Sandokan, vorrebbe restare per sempre accanto a lui. Il cuore della "Tigre", pero', batte ancora sempre e soltanto per il suo antico amore, Marianna, "la perla di Labuan".

1 commento: