lunedì 16 settembre 2013

benvenuti a tavola 1 e 2

Benvenuti a tavola Nord vs Sud 


Come stupirsi se negli ultimi tempi la cucina ha invaso il piccolo e il grande schermo con prodotti di successo?  Noi "siamo" quello che cuciniamo e mangiamo. Parlare di cucina è parlare degli uomini, del loro sostentamento, dei loro piaceri, della loro cultura, della loro creatività.

Perciò, benvenuti a tavola!

Anzi a due tavole, quella del milanese Carlo Conforti (Fabrizio Bentivoglio) e quella del cilentano d'adozione Paolo Perrone (Giorgio Tirabassi). Cuochi eccelsi, si fronteggiano nella nuova fiction di Canale 5 in una Milano luminosa dai fornelli dei rispettivi ristoranti: il Meneghino di Carlo, raffinato ristorante di tradizione e il Terrone di Paolo, semplice, gustoso e salutista.  I due personaggi, con le loro simpatiche famiglie, sono opposti in tutto, nel modo di concepire la cucina, la vita, i rapporti famigliari, il lavoro. Come se non bastasse Paolo, appena sbarcato a Milano, ha soffiato il locale sul quale aveva messo gli occhi Carlo! Il cibo può unire, il cibo può dividere. In questa fiction fa entrambe le cose. Nord contro Sud, dunque, ma anche Nord e Sud uniti in un susseguirsi incalzante, divertentissimo e umano di sfide d'alta cucina, di scherzi, colpi bassi, amicizie e amori.


Regia: Francesco Miccichè  

Prima Tv: in PT su Canale 5 12 aprile2012
Numero episodi: 16


Cast artistico

GIORGIO TIRABASSI   (Giorgio Perrone)
FABRIZIO BENTIVOGLIO  (Carlo Conforti)
LORENZA INDOVINA  (Anna Perrone)
DEBORA VILLA (Elisabetta Conforti)
ANTONIO CATANIA  (Renato)
MARCO D'AMORE  (Cecio)
TERESA MANNINO  (Lucia)
LIZ SOLARI  (Pilar Rodriguez)
ANDREA MIGLIO RISI   (Federico Conforti)

ALESSIA MANCARELLA (Alessia Perrone)

DAVIDE SILVESTRI (Alberto)

ROSSELLA BRESCIA  (Veronica Abbiati)

ELENA STARACE  (Giovanna Perrone)

ACHILLE SABATINO
  (Filippo Perrone)

UMBERTO ORSINI
(Leone, fondatore del Meneghino, padre di Elisabetta)

MASSIMO MOLEA  (Daniele Mascherpa)

OSVALDO BRIGANTE
(Juanito)

DENISE FARO (Giulia)

PAOLA PESSOT (Sonia)

SANDRA FRANZO  (
Clara)

CAMILLA SEMINO FAVRO  (Viola Sabelli)

TOTO' SCHILLACI (Totò Schillaci)

(Crediti non contrattuali)


Cast tecnico

Mediaset presenta una produzione TAODUE Srl
Prodotta da PIETRO VALSECCHI e CAMILLA NESBITT
Realizzata da TAODUE Srl per RTI (www.taodue.it)
Produttore esecutivo Wildside   MARIO GIANANI
Regia di   FRANCESCO MICCICHE'
Story Editor  ANDREA AGNELLO, ANTONIO ANTONELLI, SIMONE CALTABELLOTTA, GIORGIA MARIANI, DANTE PALLADIO
Consulente enogastronomco ANDREA GRIGNAFFINI
Delegato di Produzione WILDSIDE   FILIPPO GENTILI
Suono di presa diretta   MARCO GRILLO (A.I.T.S.)
Suono di presa diretta II Unità  MARCO TIDU
Costumi  FRANCESCA CASCIELLO, SONIA GRANDI
Scenografia  VIRGINIA VIANELLO
Direttore della fotografia  GOGO' BIANCHI, GIOVANNI BRESCINI
Direttore della fotografia II Unità  MAURO MARCHETTI
Montaggio  MICHELE SBLENDORIO
Casting Director  ELISABETTA CURCIO
Regia II Unità  DARIO BALDI
Aiuto Regia I e II Unità  SIMONE ROSSO, ELENA FIORENZANI
Planner  BARBARA GENIO
Musiche di  EMANUELE BOSSI
Produttore musicale RTI   ANTONELLO NAVARRA
Organizzatore della produzione  EMANUELE LOMIRY
Organizzatore TAODUE   EMANUELE EMILIANI
Produttori RTI   MANUELA CHEVALLARD, DARIO GORINI
Delegato di Produzione RTI  GIUSEPPE SCRIVANO
Responsabile Comunicazione Fiction LAURA MARCHESE
Ufficio stampa Mediaset   SERENA SCARFONE
Fatti e personaggi rappresentati nella presente opera e nomi e dialoghi ivi contenuti sono unicamente frutto dell'immaginazione e della libera espressione artistica degli autori. Ogni similitudine, riferimento o identificazione con fatti, persone, nomi o luoghi reali è puramente casuale e non intenzionale.
(Crediti non contrattuali)


martedì, 17 settembre
Benvenuti a tavola 2 Nord vs Sud 


In cucina ci sono dei piatti che vanno mangiati subito e altri che, lasciati riposare, si insaporiscono sprigionando aromi nascosti. Benvenuti a tavola 2 è un piatto del secondo tipo: l'abbiamo atteso per un anno e a breve potremo gustarne la sopraffina qualità. La ricetta è la stessa ma con aggiustamenti che la rendono ancora più nutriente e saporita. I nostri chef protagonisti, Carlo Conforti (Fabrizio Bentivoglio) e Paolo Perrone (Giorgio Tirabassi), sono ancora più divertenti, imprevedibili e umani. La loro guerra per la palma di miglior cuoco di Milano, nella piazzetta che ospita i loro ristoranti, abbellita e rinnovata per l'occasione, si svolge in un susseguirsi spassoso di scherzi, diatribe, fallimenti, resurrezioni e amori in cui restano coinvolte le rispettive famiglie.  uovi personaggi entrano in campo: una seducente spagnola, Irene, ha il volto radioso di Vanessa Incontrada, Emilio è un cugino irresistibile ed è interpretato da Fabio Troiano e ancora un cagnolino tenerissimo, un miliardario indiano...  Così le difficoltà che loro, come noi, affrontano tutti i giorni vengono assorbite e sdrammatizzate con un sorriso, un profumo, un sapore...   Con: Giorgio Tirabassi, Fabrizio Bentivoglio, Antonio Catania, Lorenza Indovina, Debora Villa, Vanessa Incontrada, Fabio Troiano e altri bravissimi attori.   


Regia: Lucio Pellegrini

Prima Tv: su Canale 5,11 aprile 2013

Numero episodi: 18



Dove eravamo rimasti...
 
La prima stagione di Benvenuti a tavola ha raccontato la divertente guerra tra due ristoranti, localizzati uno di fronte all'altro nella stessa piazzetta di Milano. Il Meneghino, altolocato, di tradizione, gestito da Carlo Conforti, chef ambizioso e creativo, sposato con Elisabetta Borzacchini e tenuto sotto scacco dal suocero Leone Borzacchini, proprietario del locale; il Terrone, a conduzione famigliare dei Perrone, appena trasferitisi al nord dal Cilento, con lo chef Paolo, la moglie Anna e i tre figli, che punta tutto su una cucina genuina, attenta alle materie prime. niti dal medesimo sogno di conquistare la stella Michelin, Carlo e Paolo si sono combattuti a colpi di menù sempre più curati ma anche  di dispetti volti a indebolire l'altro. In questa loro lotta si sono trascinati dietro le rispettive truppe e famiglie, che hanno vissuto un continuo fermento sentimentale.  A cominciare da Federico Conforti e Alessia Perrone, i loro primogeniti che si sono scoperti innamorati malgrado la faida famigliare. Renato il prezioso aiuto chef di Carlo che vive un amore con Lucia, la cameriera del Terrone. Gli stessi Carlo e Paolo finiscono nei guai con le rispettive mogli, che li mettono alla porta, salvo riprenderseli in casa quando i due, finalmente solidali, dimostreranno di tenere a loro donne tanto quanto tengono alle loro gustosissime cucine...

Nessun commento:

Posta un commento